Ci deve essere un'attenzione particolare che travalicando la tecnica possa riportare il movimento nel suo senso più profondo di gesto dell'anima, lì nel nucleo dell'emozione da cui tutto si dipana.
La tecnica è solo il supporto, il corpo lo strumento
Da alcuni anni, costanti riflessioni sul fare artistico nel suo rapporto con la società in cui ci si trova ad operare hanno sempre più deviato il percorso dell'associazione sia verso la danza urbana, cercando una connessione con i luoghi della quotidianità – piazze, scalinate, vicoli, ma anche negozi e centri commerciali - sia verso la danza di comunità, per sua specificità mezzo di connessione con le persone comuni, estranee a una formazione specifica.
Ragionare sulla danza come fattore di crescita culturale e sociale, come strumento di interpretazione e decodificazione della realtà, come possibilità di incontro e condivisione nella democraticità della creatività che a tutti appartiene
Laboratorio di gaming, arte e danza realizzato in collaborazione con la Rete del Sollievo.
Ogni mercoledì dalle 15 alle 17
Gratuito, aperto a tutti
Non importa se siete ballerini esperti o principianti, l'Ecstatic Dance è per tutti. Non ci sono regole, giudizi o preoccupazioni. Ciò che conta è la voglia di esplorare, divertirvi e lasciarvi andare completamente.
21 MAGGIO
ore 16.30 - 19.00
c/o Olistica Salus - Via S.Gennaro 28 - Osimo
Una giornata dedicata alla rieducazione al contatto con i mondi che ci compongono, quello dentro di noi e quello fuori di noi (l’altro e l’ambiente che ci circonda), muovendoci tra l’introspezione, il coinvolgimento degli altri al di fuori di noi e la conoscenza dell’ambiente in cui ci muoveremo.
4 GIUGNO
ore 10.00 - 21.00
SELVA DI CASTELFIDARDO
HxP è una associazione culturale che opera nel campo della danza contemporanea. Lavora sia in ambito formativo, organizzando corsi e seminari volti a diffondere non solo la tecnica ma la cultura del fare danza, sia in ambito performativo, producendo spettacoli e performance. Organizza eventi cercando di approntare strategie che, partendo dalla danza, possano stimolare un nuovo percorso di approccio al contemporaneo.
Una particolare attenzione viene volta alle connessioni con altre arti, nella ricerca di percorsi comuni di sperimentazione.
Riflessioni sul rapporto tra il fare artistico e la società contemporanea si riflettono in modalità di intervento che pongono l'accento sulla presenza, la relazione, la condivisione, la democraticità.